Organizzazione didattica

Articolazione didattica

Il corso si svolge su due settimane di lezioni:

  • una settimana di lezioni teoriche a distanza su piattaforma Microsoft TEAMS
  • una settimana di lezioni pratiche in presenza presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale UniGe in Via all’Opera Pia 15a, Genova.

Al termine delle due settimane di lezione, si svolge l'esame per il conseguimento della certificazione secondo il “FROSIO SCHEME” con domande sia in lingua italiana sia in inglese.

Argomenti

  • Requisiti e qualità dei lavori di ispezione
  • Sicurezza e igiene del lavoro
  • Materiali
  • Corrosione e protezione
  • Ambiente
  • Superfici e substrati
  • Pitture
  • Attrezzature
  • Standards
  • Lavori di ispezione

Calendario

Le iscrizioni si aprono per due edizioni successive secondo il seguente calendario:

Edizione 23° - iscrizioni aperte

  • Periodo: gennaio - febbraio 2026
    Prima settimana: parte teorica a distanza, dal 19 al 23 gennaio 2026 con orario 08.00-12.00 e 14.00-18.00
    Seconda settimana: parte pratica in presenza, dal 3 al 6 febbraio 2026 con orario 08.00-13.00 e 14.00-18.00
  • Data esame in presenza: 6 febbraio 2026

Edizione 24° - iscrizioni aperte

  • Periodo: giugno - luglio 2026
    Prima settimana: parte teorica a distanza, dal 15 al 19 giugno 2026 con orario 08.00-12.00 e 14.00-18.00
    Seconda settimana: parte pratica in presenza, dal 29 giugno al 2 luglio con orario 08.00-12.00 e 14.00-18.00
  • Data esame in presenza: 3 luglio 2026

Sede

Le attività didattiche si svolgono presso le aule del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale - DICCA,

Via all'Opera Pia 15 - 16145 Genova.

Ultimo aggiornamento 9 Aprile 2025